News
→ Diploma di Arte e Teologia. Titolo unico in Italia. Conferito dalla Pontificia Facoltà Teologica dell’Italia Meridionale, Sez. S. Luigi, con il Nulla Osta della Congregazione per l’Educazione Cattolica del 30 luglio 2020. Obiettivo della Scuola è promuovere la conoscenza della dimensione estetica della teologia e della dimensione teologica dell’arte. A tal fine essa propone corsi teoretici e applicativi, attività di ricerca, corsi compatti, laboratori, seminari, attività pratiche e integrative.
Agli studenti che non potranno frequentare, sarà garantita la partecipazione alle lezioni in telepresenza.
Scuola di Alta Formazione di Arte e Teologia, perché iscriversi?
Click sulla locandina per ingrandire →
1) per acquisire un titolo accademico riconosciuto, unico in Italia, un percorso di studi finalizzato al conseguimento del Diploma in Arte e Teologia.
2) per acquisire una solida formazione di arte e di teologia e approfondire i temi teologici della bellezza;
3) per partecipare a corsi teoretici e applicativi, attività di ricerca, corsi compatti, laboratori, seminari, attività pratiche e integrative, coltivando della dimensione estetica della teologia e della dimensione teologica dell’arte.
La Scuola attiva altresì, a latere, corsi compatti, anche a distanza, in collaborazione con istituzioni accademiche italiane e straniere, (in particolare dei paesi del Mediterraneo), laboratori, percorsi di studi collaterali, summer school, inerenti ad argomenti rientranti nelle specificità della Scuola Universitaria di Arte e Teologia e in particolare nei campi tradizionali di attività e indirizzi della Scuola: insegnamento della religione con l’arte, architettura sacra, arti figurative, turismo religioso, progettazione e valorizzazione etc.
Clicca sulla brochure per scaricarla →
Può altresì istituire, relativamente alla Scuola di Arte e Teologia e/o ai corsi collaterali sopra menzionati, sezioni e/o corsi in altre sedi italiane o straniere.
L’attività formativa è affiancata da tavole rotonde, convegni, incontri con protagonisti, mostre etc..
Tutte le attività della Scuola potranno essere esperite con accreditamento presso il MIUR (Direttiva Accreditamento Enti di Formazione 170 del 21 marzo 2016).
Diploma di Arte e Teologia conferito dalla Pontificia Facoltà Teologica dell’Italia Meridionale, Sez. S. Luigi con il Nulla Osta della Congregazione per l’Educazione Cattolica il 30 giugno 2020.
Direttore: Jean-Paul Hernandez SJ | Condirettrice: Giuliana Albano
Sede della Scuola
Sede e segreteria: Pontificia Facoltà Teologica dell’Italia Meridionale, Sez. San Luigi
Via Petrarca, 115 80122 Napoli | WhatsApp business 081 2460333
Email: direttore.arteteologia@pftim.it – segreteria.arteteologia@pftim.it
Pagina Facebook: Facebook | Pagina Twitter: Twitter Web Design: Michele D’Alterio
Iscrizione online Istanze online