Archivio

2021-2022

Luglio 2021
Rassegna stampa
Corso Insegnare la Religione con l’Arte
Glossario della progettazione culturale


Locandina2021DIPLOMA DI ARTE E TEOLOGIA 2021-2022

La Scuola di Alta Formazione di Arte e Teologia offre un percorso di studi finalizzato al conseguimento del Diploma di Arte e Teologia. Tale titolo è conferito dalla Pontificia Facoltà Teologica dell’Italia Meridionale Sez. S. Luigi con il Nulla Osta della Congregazione per l’Educazione Cattolica dal 30 giugno 2020.

LOCANDINA Scuola
BROCHURE Scuola

→ Corso “Teologia dell’Arte, il segreto della bellezza”, Insegnare la Religione con l’arte in collaborazione con la Fondazione San Fedele di Milano.
→ Corso Insegnare la religione con l’arte in collaborazione con Istituto Superiore di Scienze Religiose “San Matteo” di Salerno. Il corso è destinato ai docenti della Diocesi di Salerno e agli allievi dell’ISSR “San Matteo” di Salerno che frequentano la specialistica, studenti uditori – straordinari o coloro che hanno già frequentato il corso curricolare negli anni addietro.

♦ La GUIDA dello Studente 2021-22
Il CALENDARIO dei CORSI 2021-22 – primo semestre
Il CALENDARIO dei CORSI 2021-22 – secondo semestre (i calendari potrebbero subire modifiche in base a decreti ministeriali)
♦ Protocollo con le Linee Guida anti COVID-19
♦ Il 17 APRILE 2021 padre Jean-Paul Hernandez SJ e Giuliana Albano, direttore e condirettrice della Scuola di Alta Formazione di Arte e Teologia della Pontificia Facoltà Teologia dell’Italia Meridionale – Sezione San Luigi, hanno presentato il webinar OpenArt, una Scuola a Posillipo. Presentazione del Diploma di Arte e Teologia. Evento registrato sul profilo Facebook della Scuola.


2020-2021

Corso sul tema dell’anno: “Dalla sofferenza alla bellezza
DIPLOMA ARTE E TEOLOGIA 2020 – 2021
Calendario 2020-2021

2019-2020

Ultime novità 2019
Presentazione A.A. 2019-2020
I Docenti
L’esperto del dialogo interreligioso e interconfessionale attraverso la cultura e le arti
Perché scegliere la scuola

INDIRIZZI

Arte e teologia per i beni culturali
Proposte per una nuova architettura sacra
Insegnare la Religione con l’arte
Laboratori

2018-2019

Presentazione A.A. 2018-2019
Arte e Teologia per i Beni Culturali
Architettura Sacra
Insegnare la religione con l’arte
Laboratori
Eventi

2017-2018

Pagina Introduttiva
Presentazione A.A. 2017-2018
Arte e Teologia per i Beni Culturali
Architettura Sacra
Insegnare la religione con l’arte
INFORMAZIONI
Destinatari
Organizzazione dell’attività didattica
Patrocini
Informazioni per l’iscrizione
Frequenza, attestato, validità Corsi

2016-2017

Presentazione A.A. 2016-2017
Percorsi di Arte e Teologia 2016-2017
Architettura Sacra 2016-2017

2015-2016

Presentazione A.A. 2015-2016
Percorsi di Arte e Teologia A.A. 2015-2016
Architettura Sacra 2015-2016
Insegnare la Religione con l’Arte 2015-2016
Calendario lezioni Aprile – Giugno 2016 in PDF
Calendario lezioni Novembre 2015 – Aprile 2016 in PDF

2014-2015

Presentazione A.A. 2014-2015
Percorsi di Arte e Teologia A.A. 2014-2015
Architettura Sacra 2014–2015
Beni culturali ecclesiastici 2014-2015
Calendario lezioni in PDF

2013-2014

Presentazione A.A. 2013-2014
Percorsi di Arte e Teologia A.A. 2013-2014: presentazione e programma
Proposte per una nuova Architettura sacra A.A. 2013-2014
Beni culturali Ecclesiastici A.A. 2013-2014

2012-2013

Percorsi di Arte e Teologia A.A. 2012-2013
Proposte per una nuova Architettura sacra A.A. 2012-2013
Gestione e promozione dei Beni culturali Ecclesiastici A.A. 2012-2013

2011-2012

Percorsi di Arte e Teologia A.A. 2011-2012
Proposte per una nuova Architettura sacra A.A. 2011-2012
Gestione e promozione dei Beni culturali Ecclesiastici A.A. 2011-2012

Scuola di Alta Formazione di Arte e Teologia