Come iscriversi – Post
Per iscriversi compilare il Modulo
ISCRIZIONI ON LINE
L’intera quota stabilita per la frequenza della Scuola è così ripartita:
Immatricolazione € 100,00
Intera rata annuale € 600,00
La quota potrà essere versata in tre rate, la prima di € 200,00 entro il 15 dicembre 2020, la seconda entro il 15 febbraio 2021, la terza entro il 15 aprile 2021. La quota di immatricolazione va versata contestualmente alla iscrizione. È possibile iscriversi con riserva in attesa della approvazione della Congregazione per l’Educazione Cattolica.
L’iscrizione va effettuata mediante la compilazione della scheda telematica rilevabile sul sito della Scuola (pulsante in alto) entro e non oltre il 30 settembre 2020.
Il pagamento può essere effettuato tramite bonifico bancario intestato a:
Pontificia Facoltà Teologica dell’Italia Meridionale, Sezione San Luigi codice IBAN IT52 M030 6909 6061 0000 0105 514 – BIC BCITITMM Banca Intesa San Paolo SpA o mediante assegno bancario. Non è possibile effettuare pagamenti mediante contanti, eccetto per i diritti di Segreteria.
Per le quote di iscrizione inerenti agli altri corsi eventualmente promossi durante l’anno accademico verrà data all’occorrenza comunicazione specifica.
Per gli allievi che hanno già frequentato la Scuola e intendono iscriversi al nuovo ciclo la quota è stabilita in: € 500,00 , senza alcun versamento per l’immatricolazione.
Particolari agevolazioni verranno riservate a coloro che risiedono ad una distanza da Napoli superiore ai 200 Km dalla sede dei corsi.
È possibile frequentare la Scuola anche da semplici uditori. In tal caso si richiede per la frequenza una somma di € 150,00, da versare allatto della iscrizione.
È possibile utilizzare il fondo della Carta Docente.
Le quote di iscrizione non comprendono la partecipazione ai campi estivi.
La regolare iscrizione a cui non fa seguito la frequenza o a cui fa seguito la rinuncia, a meno di giustificati motivi, comporta comunque il pagamento della prima rata prevista dal piano delle quote.
L’iscrizione comporta l’accettazione di tutte le norme regolamentarie di cui si dà estratto nella scheda di iscrizione per danni, danneggiamenti, infortuni e quant’altro dovessero accadere agli iscritti e alle cose di loro proprietà durante l’attività didattica e in particolare durante le visite guidate e i viaggi e di quelle inerenti alla sottoscrizione relativa alla legge sulla privacy.
La consegna dei documenti può essere effettuata dal diretto interessato anche il primo giorno dei corsi. La documentazione da consegnare è la seguente:
a) Certificato di nascita in carta semplice.
b) Diploma di Laurea o Diploma di scuola media superiore (agli studenti stranieri è richiesto il titolo equivalente per accedere al livello universitario).
c) Quattro fotografie formato tessera, su fondo chiaro (sul retro scrivere in stampatello nome e cognome).
d) Curriculum vitae.
e) Attestazione di pagamento dell’immatricolazione.
Frequenza, attestato, validità dei corsi
Ai fini della validità dei corsi, per il conseguimento dell’attestato, si richiede la presenza inderogabile ai 2/3 del numero complessivo delle ore di lezione, verificata trimestralmente.
La partecipazione alle attività didattiche della Scuola consente la fruizione a spese della Scuola della Biblioteca della Facoltà.
La partecipazione alla Scuola verrà attestata da un diploma specifico.
L’iscrizione alla Scuola comporta l’accettazione di tutte le norme sopra riportate.