Corso di alta formazione per operatori turistici
Guide, accompagnatori e operatori. Strumenti antropologici e spirituali per meglio contemplare le chiese di Napoli
QUADRO ORARIO DEL CORSOLa Scuola di Alta formazioni di Arte e Teologia annuncia l’apertura di un percorso formativo dedicato agli operatori turistici dedicato al tema “Strumenti antropologici e spirituali per meglio contemplare le chiese di Napoli”.
Il Corso
Il corso, articolato in 12 appuntamenti (50 ore), intende offrire un approccio interdisciplinare del patrimonio religioso rivolto agli operatori turistici. Napoli, ma anche la Campania, ha una densità di opere d’arte eccezionale con una continuità cronologica unica in Italia e forse in Europa. Il corso si prefigura di leggere antropologicamente e teologicamente il nostro territorio. Una lettura diversa che punta sul rapporto profondo tra arte e teologia, uno studio sistematico di come l’esperienza di fede si è “proiettata” nell’organizzazione dello spazio sia reale (architettura) che figurato (pittura).
Modalità del corso
Il corso si svolgerà in:
a) 20 ore in modalità online: acquisizione di chiavi di lettura trasversali che permettono un approccio antropologico e teologico del patrimonio religioso campano.
b) 30 ore di lezione in situ (presenza obbligatoria): visite guidate con analisi dettagliata di 15 luoghi significativi del patrimonio religioso campano.
Durata e costi
Il corso si terrà da febbraio a marzo 2023, il lunedì e il martedì pomeriggio, in periodi di bassa intensità turistica, per agevolarne la frequenza e la partecipazione dei professionisti attivi nel turismo regionale. Il corso si attiva con un minimo di 20 partecipanti, è a numero chiuso (max 40 persone).
Agli studenti che non potranno frequentare, sarà garantita la partecipazione alle lezioni in telepresenza.
Ai fini della validità dei corsi, per il conseguimento dell’attestato, si richiede la presenza ai 2/3 del numero complessivo delle ore di lezione.
L’intera quota stabilita per la frequenza è di: € 120,00. L’iscrizione deve essere perfezionata mediante la compilazione della scheda telematica rilevabile sul sito della Scuola (modulo sezione istanze on-line sul sito https://www.scuolaarteteologia.it/istanze-on-line/) entro e non oltre il 31 gennaio 2023.
Criteri di ammissione
Possono essere ammessi le guide turistiche, gli operatori turistici, i responsabili di strutture culturali, operatori nelle agenzie turistico-religiose, etc..
Tutte le attività della Scuola potranno essere esperite con accreditamento presso il MIUR (Direttiva Accreditamento Enti di Formazione 170 del 21 marzo 2016).
Per contattare la segreteria segreteria.arteteologia@pftim.it
WhatsApp 0812460333